Sono rimasto molto sorpreso: ma quanti anni aveva? Controllo e scopro che ne aveva solo otto più di me. Dio mio, sto per arrivare anch’io al capolinea!
Ho letto alcuni suoi libri, non ricordo quale è stato l‘ultimo; non è stata una lettura recente; ne parlavo una diecina di anni fa sul Renon col mio […]
Continue Reading →Lina Scotellaro – figlia del fratello maggiore di Rocco, Nicola – leggendo un mio precedente post e accogliendo generosamente l’invito ai miei eventuali lettori di farmi avere una copia dell’ultimo libro in prosa a contenuto drammaturgico Giovani soli, ha fotocopiato il libro, l’ha stampato e me l’ha spedito per posta. Posso quindi continuare a raccontare […]
Continue Reading →Pierluigi Castagnetti, carissimo amico che ha avuto ‘amabilità di leggere il mio post su Olivetti e Matera, in cui è citato don Giuseppe De Luca, lucano di Sasso di Castalda e prete romano, mi ha invitato a scrivere ancora di questi personaggi, di don Giuseppe De Luca.
Non scrivo di don Giuseppe e, con orgoglio di […]
DEDICATO A UN’AMICA, CHE HA PUBBLICATO UNA FOTO GIOIOSA DELLA SUA INFANZIA
Tutti i miei compagni erano al campo sopra la stradella e la gola profonda delle grotte da dove il colonnello si era buttato. Pioveva a dirotto. « Ma proprio con questo tempo il colonnello deve andare a prendere il vino?» dicevano le donne […]
Continue Reading →Angelo Colangelo ha ricordato una bella giornata culturale “antecovid” e riascoltato le voci di un incontro a Parma, in cui Maria Pace e Furio Colombo, intervistati da Giuseppe Lupo, avevano parlato di una figura straordinaria come Adriano Olivetti.
Ho commentato con una fotografia, riportata in apertura di questo post, che il caro amico Angelo ha […]
Continue Reading →Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- 성범죄변호사 su Mario Trufelli: Ripresa
- Pasquale Gravante su Rocco Scotellaro – I TOPI
- Notification: TRANSFER 0.75880146 bitcoin. Get => https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=213f3cfd8c785aa491f2ef6a386b5242& su IL ROMANZETTO GIALLLO DELL’INSEGNA DI UNA TAVERNA DI TRICARICO
- Email: Transaction #QE95. ASSURE >>> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=dd6332bb86659744d4df23b2eee03283& su AUGURI A TITINA
- Notification; Transfer #VC92. CONTINUE >> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=00d98ac21c184e6de96a184578e631bf& su LA MONTAGNA DI TUFO (DA QUELLA PORTA) – Michele Parrella
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter