ROCCO SCOTELLARO 19/4/1923 – 19/4/2021

7 Responses to ROCCO SCOTELLARO 19/4/1923 – 19/4/2021
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- 성범죄변호사 su Mario Trufelli: Ripresa
- Pasquale Gravante su Rocco Scotellaro – I TOPI
- Notification: TRANSFER 0.75880146 bitcoin. Get => https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=213f3cfd8c785aa491f2ef6a386b5242& su IL ROMANZETTO GIALLLO DELL’INSEGNA DI UNA TAVERNA DI TRICARICO
- Email: Transaction #QE95. ASSURE >>> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=dd6332bb86659744d4df23b2eee03283& su AUGURI A TITINA
- Notification; Transfer #VC92. CONTINUE >> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=00d98ac21c184e6de96a184578e631bf& su LA MONTAGNA DI TUFO (DA QUELLA PORTA) – Michele Parrella
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Marzo 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Il nostro pensiero per Rocco è stato perfettamente sincronizzato.
Grazie sempre per Rabatana,un bellissimo strumento di cultura e approfondimento!
Caro Antonio,
pur con cielo coperto e uggioso, ho deciso di farmi una camminata su al cimitero e allunghero il percorso tra le foto e i ricordi di parenti, amici e persone conosciute fino a soffermarmi anche a quelle di Scotellaro e Mazzarone e nel pensiero riferirò il forte legame che hai con loro.
Un abbraccio a te e Titina
Mimmo
Grazue! Mi piacevano le passeggiate al Cimitero. Prima di entrare facevo una scorpacciata di more abbarbicate al muro, le more più buone che crescevano sulle nostre siepi.Visite alle tombe e sul muretto che ti affacciava alla valle del Basento, dove ora è la tomba di Rocco, preparavo qualche esame… leggero, per es. diritto della navigazione.Con Titina ricambiamo il tuo abbraccio.
Comunichi commozione.
Caro Antonio, ho terminato ora di leggere le parole della madre di Rocco Scotellaro e faccio fatica a scriverne. Sono profondamente commossa.
Grazie per il dono
Cara Maria Paola,
oltre ad averle letto, molti di noi le abbiamo anche sentite con commozione in diverse occasioni dalla voce di Maria Diele, una signora che con altri ha partecipato e credo partecipi ancora di un gruppo locale di appassionati teatranti ‘Elementi Dinamici’ e forse riesci ancora a trovare un suo video/audio o su Fb o prorio su Youtube, non so dirti altro.
Un abbraccio a te e ai tuoi due amorevoli ‘coinquilini in casa’
Mimmo
owyueq