LA BRAMEA DEL VULTURE

aperti ai mille colori del sole
Non c’è la Bramea del Vulture nella Cantata a Monticchio di Rocco Scotellaro scomparso da 10 anni quando Federico Hartig (Entomologo altoatesino fondatore dell’Istituto Nazionale di Entomologia) scoprì la farfalla, un relitto dell’ultima glaciazione: unica rappresentante europea della famiglia Brahmaeidae. Scoperta inizialmente sul monte Vulture, è diffusa quasi esclusivamente in Basilicata, nella parte superiore delle valli dell’Ofanto, del Basento e della Salandrella. La specie è tutelata dalla Riserva regionale del Lago Piccolo di Monticchio.

Rocco SCOTELLARO, LA CANTATA A MONTICCHIO
I monaci fratelli del silenzio
vennero ai due laghi occhi del cielo
che si sono posati sulla terra.
Occhi del cielo, occhi del cinghiale
aperti ai mille colori del sole.
Vulture e vento, gli alberi che danzano,
il fuoco spento è nella nuvola bianca.
Nuvola bianca divenne la vicenda:
«Sono tanti anni alle carezze del vento …
ero nata in fondo all’Ionio una giumenta
e una giumenta al mare non può stare.
Austro vago di me, io timida di lui,
andava avanti e indietro aprendo i varchi
dei monti e s’appendeva alla mia chioma,
venne la sera, io mi voli fermare,
ci vedemmo specchiati in una fonte,
cresceva la luna reclina sui boschi,
d’amore l’acqua si mise a cantare.»
I monaci fratelli del silenzio
li menò un solitario boscaiolo
che sapeva parlare col cinghiale.
Occhi del cielo, occhi del cinghiale
aperti ai mille colori del sole.
La nuvola bianca se n’è andata
sfumando la sua forma cavallina,
i monaci sepolti alle radici
e gli alberi cantano mattutino,
e l’acqua ricresce e canta e freme
per le fresche memorie
che noi saremo e per belle storie.
[1951-52]
One Response to LA BRAMEA DEL VULTURE
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Articoli recenti
- DOMENICA SI VOTA – DUE DOCUMENTI DI IMPEGNO CIVILE CONTRO DEMAGOGIA E DISIMEGNO
- ROCCO SCOTELLARO: poeta contadino – GIUSEPPE GIANNOTTA: poeta lucano
- Un nuovo libro di Carmela Biscaglia “Una sfida profetica. Il venerabile Raffaello delle Nocche, vescovo” con Presentazione di Giampaolo D’Andrea.
- SONO MOLTO DISPIACIUTO PER LA MORTE DI RAFFAELE LA CAPRIA
- L’INTERESSE PER IL CINEMA DI ROCCO SCOTELLARO – PERCHE’ SI PUO’ RICOMINCIARE A RACCONTARE (5)
Commenti Recenti
- 성범죄변호사 su Mario Trufelli: Ripresa
- Pasquale Gravante su Rocco Scotellaro – I TOPI
- Notification: TRANSFER 0.75880146 bitcoin. Get => https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=213f3cfd8c785aa491f2ef6a386b5242& su IL ROMANZETTO GIALLLO DELL’INSEGNA DI UNA TAVERNA DI TRICARICO
- Email: Transaction #QE95. ASSURE >>> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=dd6332bb86659744d4df23b2eee03283& su AUGURI A TITINA
- Notification; Transfer #VC92. CONTINUE >> https://graph.org/GET-BITCOIN-TRANSFER-02-23-2?hs=00d98ac21c184e6de96a184578e631bf& su LA MONTAGNA DI TUFO (DA QUELLA PORTA) – Michele Parrella
Categorie
Archivi
Sottoscrivi la nostra newsletter
Marzo 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
ncfg5d